Informazioni aggiuntive:

  • Posti a sedere: 220
  • Capienza senza sedute: 400
  • Impianto audio e luci: sì
  • Video proiettore e schermo: sì
  • Camerini : 2

Galleria Immagini

Image
Image
Image
Richiedi Informazioni

Informazioni sul locale

Questo gioiello di architettura, inaugurato nel 1913, ha visto impegnati per decenni i Giuseppini del Murialdo nell’educazione dei loro ragazzi, attraverso il teatro, l’arte e la musica. Testimonianze assai preziose di questa memoria sono conservate nel Museo Murialdo, situato dentro il Collegio Artigianelli. A partire dagli anni ‘50 fino al 2000, lo Juvarra, unitamente all’ex Procope (che oggi ospita il Circolo Amici della Magia di Torino e torna ad essere il foyer del Teatro Juvarra), è stato un palcoscenico che tanto ha fatto parlare di sé: qui hanno avviato i loro primi passi o sono transitati, per periodi più o meno lunghi, personaggi famosi dello spettacolo, del teatro, della musica e dell’arte.

Grazie alla partnership con l’ordine dei Giuseppini del Murialdo e Muvix Europa possiamo godere di questo magnifico gioiello e presentare i nostri spettacoli da scena a platee numerose e per gestire i nostri Congressi magici.. E' inoltre sede di Expomagia, la la più grande mostra mercato e fiera di attrezzi magici per prestigiatori professionisti, trucchi, accessori, giochi di magia che si tiene ogni anno a novembre.

Il Teatro Juvarra ha una capienza di 220 posti a sedere e circa 400 per eventi che non prevedono sedute.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale www.teatrojuvarra.it