Partners
La SHT è una Società che opera da più di 40 anni nel mondo della consulenza informatica, vendita e noleggio hardware, assistenza sistemistica e sviluppo software.
Dal 1984 REAR è un’organizzazione specializzata nel multiservice d’eccellenza. Grazie alla sua esperienza consolidata, REAR si distingue in ogni campo d’intervento per l’elevato livello dei servizi offerti. Caratterizzata da dinamicità e flessibilità, si propone come importante punto di riferimento dell’outsourcing. In questa delicata fase critica per le aziende, REAR rappresenta un’autentica risorsa.
L’Istituto Fisio Centro Medico Lingotto di oggi è l’evoluzione del Centro Chiroterapic nato come centro chiroterapico nel 1976 che il Dr. Marcello Empoli ha via via trasformato in centro fisioterapico avvalendosi dell'esperienza maturata in 35 anni di attività, quale chirurgo ortopedico presso il C.T.O. di Torino.
L’azienda, fondata nel 2006, è specializzata nella produzione di eventi corporate (MICE) e ludici. Si propone come partner in affiancamento per qualunque tipologia di evento quale supporto strategico, creativo e organizzativo di qualità, sempre nel rispetto delle necessità del Cliente.
Nasce a Torino il 26 ottobre 1828. Il padre, ricco agente di cambio, muore nel 1833. La madre, donna molto religiosa, invia il suo piccolo «Nadino» in collegio a Savona, presso i Padri Scolopi, dove rimane dal 1836 al 1843. Tornato a Torino, frequenta i corsi di teologia all’Università e nel 1851 diventa sacerdote. Sceglie subito di impegnarsi nei primi oratori torinesi, tra i ragazzi poveri e sbandati della periferia: nell’oratorio dell’Angelo Custode, fino al 1857, e poi nell’oratorio di San Luigi, come direttore, dal 1857 al 1865.
Sotto i portici di Corso Vittorio Emanuele II 88, quasi ai piedi del monumento donato all’omonimo sovrano di Casa Savoia da Re Umberto I, Gerla scrive la storia della pasticceria torinese dal lontano 1927, quando nasceva con il nome di Eccelsa con un futuro radioso quanto inimmaginabile di fronte a sé.
L’ENGIM Torino progetta e realizza attività di formazione e di orientamento professionale finanziate dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Torino, dal Ministero del Lavoro, dal Fondo Sociale Europeo.